È necessario un Fascicolo elettrotecnico per richiedere o modificare la fornitura di energia elettrica? Questo documento è essenziale per garantire che l'impianto elettrico del vostro immobile sia conforme alle norme tecniche e ai requisiti richiesti dal concessionario di energia.

Con un servizio professionale, redigiamo il vostro fascicolo elettrotecnico in modo rapido e sicuro, evitando ritardi e problemi in fase di approvazione della fornitura elettrica.

Che cos'è un fascicolo elettrotecnico?

A Fascicolo elettrotecnico è un documento tecnico che contiene informazioni dettagliate sull'impianto elettrico di un immobile. È richiesto dal concessionario dell'energia:

  • Richiesta di un nuovo allacciamento elettrico.
  • Aumento o diminuzione della potenza contrattuale.
  • Modifica del tipo di alimentazione (monofase, bifase o trifase).
  • Regolarizzazione degli impianti elettrici.
  • Ispezioni tecniche di sicurezza.

Questo documento è essenziale per garantire che l'impianto elettrico soddisfi gli standard richiesti e possa ricevere l'alimentazione in modo sicuro.

Quando è necessaria la scheda tecnica elettrotecnica?

La presentazione di Fascicolo elettrotecnico è obbligatorio in diverse situazioni, tra cui

  • Nuovo collegamento elettrico: Per gli immobili di nuova costruzione che necessitano di un approvvigionamento energetico.
  • Aumento della carica elettrica: Se la proprietà ha bisogno di più energia a causa dell'installazione di nuove apparecchiature.
  • Modifiche all'impianto elettrico: Per le modifiche all'impianto elettrico, come la sostituzione del cablaggio e dei quadri elettrici.
  • Regolarizzazione della rete elettrica: Per gli immobili con allacciamenti irregolari o vecchi.
  • Condomini e aziende: Garantire che l'impianto elettrico sia conforme agli standard dell'ente erogatore.

Se il vostro immobile necessita di una di queste modifiche, dovete presentare la scheda elettrotecnica debitamente firmata da un professionista qualificato.

Quali sono le informazioni contenute nella scheda tecnica elettrica?

A Fascicolo elettrotecnico contiene tutte le informazioni dettagliate sull'impianto elettrico dell'immobile, tra cui:

  • Informazioni sull'immobile e sull'intestatario della fornitura di energia.
  • Tipo di alimentazione (monofase, bifase o trifase).
  • Potenza totale installata e carico elettrico dei circuiti.
  • Schema del quadro elettrico e degli interruttori.
  • Specifiche dell'impianto di messa a terra.
  • Misure di sicurezza e protezione contro le sovratensioni elettriche.
  • Firma di un elettricista o ingegnere qualificato.

La corretta compilazione del modulo evita problemi di omologazione e garantisce che la fornitura di energia avvenga in totale sicurezza.

Chi può redigere il fascicolo elettrotecnico?

A Fascicolo elettrotecnico deve essere compilata e firmata da un professionista qualificato, come ad esempio un elettricista certificato o un ingegnere elettrico. Questo professionista analizzerà l'impianto elettrico e si assicurerà che tutte le informazioni siano corrette prima di presentarle alla società di servizi.

Rivolgersi a un professionista specializzato evita errori nella compilazione del modulo e possibili rifiuti da parte della concessionaria.

Quali sono i vantaggi di redigere un fascicolo elettrotecnico con un professionista?

Realizzare Fascicolo elettrotecnico con un professionista specializzato offre molti vantaggi:

  • Approvazione più rapida in concessionaria: Documenti corretti evitano scarti e rilavorazioni.
  • Sicurezza degli impianti elettrici: La verifica tecnica evita il rischio di sovraccarico e di cortocircuito.
  • Conformità agli standard: Assicura che l'installazione sia conforme agli standard tecnici richiesti.
  • Evita multe e irregolarità: Documento valido che attesti la conformità dell'impianto.
  • Migliore utilizzo dell'energia: Le modifiche all'impianto riducono gli sprechi e aumentano l'efficienza.

Con un servizio professionale, il vostro fascicolo elettrotecnico sarà redatto correttamente e approvato senza complicazioni.

Quanto costa redigere un fascicolo elettrotecnico?

Il costo di Fascicolo elettrotecnico può variare in base a una serie di fattori, come ad esempio

  • Dimensioni e complessità dell'impianto elettrico.
  • Quantità di carico elettrico installato.
  • Necessità di adattare la rete elettrica.
  • Urgenza nella stesura del documento.

Per un preventivo equo e un servizio di qualità, consigliamo una valutazione professionale.

Quanto tempo occorre per redigere la scheda tecnica elettrica?

Il tempo necessario per preparare il Fascicolo elettrotecnico dipende dalla complessità dell'impianto elettrico. In generale, il documento può essere preparato e consegnato entro 24-48 ore se non sono necessarie modifiche alla rete elettrica.

Avete bisogno di una scheda tecnica elettrotecnica? Rivolgetevi a noi!

Se avete bisogno di un Fascicolo elettrotecnico per regolarizzare il vostro impianto elettrico o richiedere una nuova fornitura di energia, contattateci. Garantiamo un servizio professionale ed efficiente per facilitare la vostra approvazione con il concessionario di energia.

it_IT